1
PUBBLICAZIONI NEGLI ULTIMI ANNI
Attualmente sta svolgendo ricerche su triadi di badanti, anziani, e parenti e di nonni, figli e nipoti adulti per esplorare i rapporti di solidarieta’ intergenerazionale, e sull’uso dei social network da parte di giovani, adulti ed anziani. Inoltre si sta occupando delle nuove forme di femminismo, in particolare delle Case delle Donne e dei Centri Antiviolenza. Con Daniela Colombo ha creato nel 2015 un archivio online di tutti i numeri della rivista Effe usciti in edicola dal 1973 al 1982 www.efferivistafemminista.it
Francescato D. & Zani B. (2017) Strengthening community psychology in Europe through more social activism or increased professional competencies and skills? Global Journal of Community Psychology Practice.
Francescato D. (2017)) A critical look at globalization processes and at the internationalization of community psychology. In M. Bond, C. Keys & I. Serrano-Garcia (eds) APA (American Psychological Association) Handbook of community psychology, APA Handbooks in Psychology, Washington D.C, Vol. 1, 485-501.
2
Francescato D., Pezzuti L., Mebane M., Tomai M., Benedetti M., & Moro A. (2016) Dispositional characteristics, relational well-being and perceived life satisfaction and empowerment of elders, Aging & Mental Health, DOI: 10.1080/13607863.2016.1191058 .
Francescato D. & Aber M. (2015) Learning from Organizational theory to Build Organizational Empowerment Journal of Community Psychology, 43, 717-738.
Francescato D. & Mebane M.(2015) Learning innovative methodologies to foster personal, organizational and community empowerment through online and face-to-face community psychology courses. Universitas Psychologica, 14 (4), 15-25.
Francescato D (2010). Amarsi da grandi Vivere con gioia anni preziosi , Mondadori , Milano
Francescato D., Tomai M. e Solimeno A. (2008) Lavorare e decidere meglio in organizzazioni empowered e empowering. Angeli, Milano.
Francescato D., Tomai M., M.E. Mebane (2006) Psicologia comunitaria en la ensenanza y la orientacion, Narcea, Madrid.
Francescato D., Tomai M (2005), Psicologia di comunità per i mondi del lavoro: sanità, azienda e terzo settore, Carocci, Roma.
Francescato D., Tomai M. e Mebane M. E. (2004), Psicologia di comunità per la scuola, l’orientamento e la formazione. Esperienze faccia a faccia e online, Il Mulino, Bologna.
Francescato D. (2004), Rir e uma coisa seria, Ed. Companhia Editora Do Minho, Barcelos.
Francescato D. (2002), Ridere è una cosa seria. L’importanza della risata nella vita quotidiana,Mondadori, Milano.
Francescato D., Tomai M e Ghirelli G. (2002), Fondamenti di psicologia di comunità. Principi, strumenti ed aree d’intervento, Carocci, Roma.
Francescato D. e Pasini W. (2001), Le courage de changer, Odile Jacob, Paris.