Fostering Brighter Futures

Nuovo libro in uscita: Fostering Brighter Futures di Donata Francescato e Manuela Tomai

Azione ispiratrice per costruire un mondo più connesso e solidale

Data di pubblicazione: 17 gennaio 2024

Roma, Italia – In un mondo afflitto da incertezza, conflitti e sfide ambientali, Fostering Brighter Futures offre un raggio di speranza e una guida pratica per creare un cambiamento significativo. Scritto da Donata Francescato, pioniera professoressa di psicologia di comunità in Italia e co-fondatrice di ASPIC ed ECPA, e Manuela Tomai, illustre professoressa associata di psicologia clinica presso l’Università La Sapienza di Roma, questo libro rivoluzionario approfondisce il potere trasformativo della psicologia di comunità per ispirare individui e comunità in tutto il mondo.

Fostering Brighter Futures sarà disponibile sia in edizione tascabile che Kindle, con i preordini aperti su Amazon prima della data di pubblicazione ufficiale del 17 gennaio 2024. https://www.amazon.com/dp/B0DSWVFN3P/r

Mentre la paura e l’ansia per le pandemie, i cambiamenti climatici e gli sconvolgimenti tecnologici aumentano, Francescato e Tomai presentano una visione pratica e piena di speranza per promuovere fiducia, gioia e collaborazione. Il loro libro evidenzia come psicologi comunitari dedicati in tutto il mondo combattano problemi come l’abbandono scolastico, il cyberbullismo, l’abuso di sostanze, i senzatetto, la violenza e l’isolamento sociale. Attraverso iniziative di base, ricerche partecipative e interventi di gruppo, delineano strategie comprovate per promuovere inclusione, equità e sostenibilità.

Radicato in decenni di ricerca e pratica internazionale, questo manuale essenziale presenta:

Approfondimenti sulle origini e l’evoluzione della psicologia di comunità dal movimento per i diritti civili degli anni ’60 alle attuali applicazioni globali.

Casi di studio reali che mostrano interventi di successo che hanno supportato immigrati, sopravvissuti alla violenza e popolazioni vulnerabili.

Metodi pratici che consentono ai lettori di creare un cambiamento positivo nella loro vita personale e professionale.

L’esperienza combinata di Francescato e Tomai fornisce una solida base per comprendere come la psicologia di comunità promuova l’azione collettiva e il benessere individuale. Promuovendo l’educazione alla democrazia, il supporto reciproco e un senso di comunità planetario, il loro lavoro prepara i lettori ad affrontare questioni urgenti con sicurezza e determinazione.

Elogi per Fostering Brighter Futures “Questo libro colma il divario tra benessere individuale e cambiamento sociale, offrendo strategie praticabili per affrontare le sfide locali e globali. Una lettura obbligata per chiunque sia appassionato di inclusione, equità e sostenibilità”.

Pre-ordine e disponibilità Fostering Brighter Futures è ora disponibile per il pre-ordine su Kindle tramite Amazon. Sia l’edizione Kindle che quella tascabile saranno pubblicate il 17 gennaio 2024. Non perdere l’opportunità di esplorare questo manuale stimolante che consente ai lettori di avere un impatto duraturo nelle loro comunità e oltre.

Per maggiori informazioni, visita il sito web di Donata Francescato.

Informazioni sugli autori

Donata Francescato: pioniera della psicologia di comunità, Francescato è la prima professoressa italiana nel campo e co-fondatrice di ASPIC ed ECPA. Ha dedicato la sua carriera a promuovere il cambiamento globale attraverso pratiche psicologiche innovative.

Manuela Tomai: professoressa associata di psicologia clinica presso l’Università La Sapienza di Roma, Tomai è specializzata in istruzione e salute della comunità, contribuendo con decenni di ricerca e competenza pratica a questa collaborazione.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *